In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni relative a come ARCHIVIO raccoglie, utilizza e condivide i tuoi dati. Sono presenti anche indicazioni sui diritti che puoi esercitare in tema di dati personali e i contatti per esercitarli.
Questa Privacy Policy si applica quando il Visitatore o l’Utente visita o accede ai siti web e a tutti i servizi correlati, incluse le newsletter, di ARCHIVIO (“Servizi”).
Utilizzando i Servizi, accetti termini di questa Privacy Policy.
ARCHIVIO raccoglie dati sia direttamente dal Visitatore e dall’Utente, sia attraverso strumenti automatizzati, nonché alcuni dati provenienti da terzi come specificati di seguito. Tutti i dati sui quali ARCHIVIO effettua un trattamento sono soggetti alle attività di raccolta, registrazione, strutturazione, archiviazione, modifica, recupero, crittografia, pseudonimizzazione, cancellazione, combinazione e trasmissione.
In particolare, quando visiti il Sito raccogliamo automaticamente per finalità statistiche e di sicurezza determinate informazioni presenti sul tuo dispositivo, tra cui dati del browser, indirizzo IP, fuso orario e dati di alcuni cookie installati sul tuo dispositivo. Inoltre, mentre navighi sul Sito raccogliamo informazioni specifiche sulle pagine web che visualizzi, sui siti web o i termini di ricerca che ti hanno indirizzato al Sito e sul modo in cui interagisci con il Sito. Definiremo queste informazioni raccolte automaticamente come “Informazioni sul dispositivo”.
Possiamo raccogliere vari dati da te o su di te, a seconda di come usi i Servizi. Di seguito sono riportati alcuni esempi per aiutarti a capire quali sono i dati che raccogliamo. Quando crei un account e usi i Servizi, anche tramite piattaforme di terzi, raccogliamo i dati da te forniti direttamente, tra cui:
Possiamo raccogliere vari dati da te o su di te, a seconda di come usi i Servizi. Di seguito sono riportati alcuni esempi per aiutarti a capire quali sono i dati che raccogliamo. Quando crei un account e usi i Servizi, anche tramite piattaforme di terzi, raccogliamo i dati da te forniti direttamente, tra cui:
Dati dell’account – Per poter usare alcune funzioni (ad esempio, l’accesso a contenuti), l’Utente deve creare un Account Utente, il che richiede a ARCHIVIO di raccogliere e conservare indirizzo e-mail, password e impostazioni dell’account dell’Utente. Questi dati sono obbligatori.
Fintanto che l’Utente utilizza certe funzioni sul sito, potrà venirgli richiesto di inviare informazioni aggiuntive come occupazione, data di nascita, interessi e numero di telefono. Questi dati sono facoltativi.
Alla creazione dell’Account Utente, ARCHIVIO assegna all’Utente un numero identificativo univoco.
Base giuridica: L’adempimento contrattuale al fine di fornire i servizi richiesti o acquistati; gli interessi legittimi di ARCHIVIO quali la fornitura dei servizi, la sicurezza della piattaforma e la comunicazione con gli Utenti.
Dati del profilo – Puoi anche scegliere di fornire informazioni per il tuo profilo, come una foto, un titolo, la tua biografia e lingua preferita, un link a un sito Web, i tuoi profili di social media o altri dati. I dati del tuo profilo saranno accessibili al pubblico e visibili da altri utenti. Questi dati sono facoltativi.
Base giuridica: L’adempimento contrattuale al fine di fornire i servizi richiesti o acquistati; il miglioramento della funzionalità della piattaforma.
Contenuti condivisi – Alcune funzionalità dei Servizi permettono all’Utente di interagire con altri Utenti o condividere dei contenuti, facendo domande o fornendo risposte, inviando messaggi oppure pubblicando foto o altri media. Dipendentemente dalle preferenze scelte durante la pubblicazione, è possibile che questi contenuti condivisi siano visibili pubblicamente. Questi dati sono facoltativi.
Base giuridica: L’adempimento contrattuale al fine di fornire i servizi richiesti o acquistati; il miglioramento della funzionalità della piattaforma.
Dati dei pagamenti – Se l’Utente effettua acquisti, ARCHIVIO raccoglie alcuni dati sull’acquisto (ad esempio, il nome, indirizzo di fatturazione e il codice postale dell’Utente), che sono necessari per elaborare l’ordine e che possono a discrezione dell’Utente essere salvati per ordini futuri. All’Utente verrà richiesto di fornire direttamente ai provider di servizi alcune informazioni che lo riguardano, come il nome, i dati della carta di credito, l’indirizzo di fatturazione e il codice postale. ARCHIVIO potrebbe anche ricevere informazioni limitate, come il fatto che l’Utente dispone di una nuova carta e le ultime quattro cifre della carta, dai fornitori di servizi di pagamento per finalità di elaborazione dei pagamenti. Per motivi di sicurezza, ARCHIVIO non raccoglie e non archivia dati sensibili sulle carte di credito, come il numero completo della carta o i dati di autenticazione di quest’ultima.
Base giuridica: L’obbligo giuridico della verifica e gestione dei metodi di pagamento e delle relative identità, nonché gli interessi legittimi dell’adempimento contrattuale, della facilitazione dei pagamenti, della prevenzione delle frodi, della sicurezza della piattaforma e della conformità normativa.
Dati dei tuoi account su altri servizi – Possiamo ottenere alcune informazioni tramite i tuoi account sui social media o i tuoi altri account online, se sono connessi al tuo account ARCHIVIO. Se accedi a ARCHIVIO tramite Facebook o un’altra piattaforma o un altro servizio di terzi, ti chiederemo l’autorizzazione ad accedere a determinate informazioni sull’altro account in questione. Ad esempio, a seconda della piattaforma o del servizio, potremmo raccogliere il tuo nome, l’immagine del tuo profilo, il numero dell’ID dell’account, l’indirizzo e-mail usato per l’accesso, la tua posizione, la posizione fisica dei tuoi dispositivi di accesso, il tuo genere, la data di nascita e l’elenco degli amici o dei contatti.
Queste piattaforme e questi servizi ci permettono di accedere a tali informazioni tramite le API da loro utilizzate. Le informazioni che riceviamo dipendono da quelle che tu (tramite le tue impostazioni di privacy) o la piattaforma o il servizio deciderete di fornirci.
Se accedi o usi i nostri Servizi attraverso una piattaforma o un servizio di terzi, oppure se fai clic su link di terzi, la raccolta, l’uso e la condivisione dei tuoi dati saranno soggetti anche alle politiche sulla privacy e ad altri accordi stipulati con i soggetti terzi in questione.
Base giuridica: Gli interessi legittimi della verifica dell’identità degli Utenti e del miglioramento dell’esperienza degli stessi.
Promozioni e sondaggi – ARCHIVIO potrebbe invitarti a svolgere un sondaggio o a partecipare a una promozione tramite i Servizi o piattaforme di terzi. Qualora decidessi di partecipare, raccoglieremo e archivieremo i dati da te forniti a questo scopo, come il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail, la tua data di nascita o il tuo numero di telefono. Tali dati sono soggetti alla presente Privacy Policy, se non diversamente specificato nel regolamento ufficiale della promozione o in un’altra Privacy Policy. I dati raccolti verranno utilizzati per gestire la promozione o il sondaggio, nonché per contattare i vincitori e assegnare i premi. Per poter ricevere un premio, è possibile che ti venga chiesta l’autorizzazione a pubblicare alcune informazioni personali (ad esempio, sulla pagina del vincitore). Nel caso in cui ci avvalessimo di piattaforme di terzi per gestire il sondaggio o la promozione, verrà applicata la Privacy Policy dei terzi in questione.
Base giuridica: L’adempimento contrattuale in relazione all’amministrazione delle promozioni, dell’erogazione degli sconti, dell’aggregazione a fini informativi delle risposte facoltative ai sondaggi e il perseguimento degli interessi legittimi di ARCHIVIO relativi alla conformità normativa.
Comunicazioni e supporto – Quando ci contatti per ricevere supporto o per segnalare un problema o un dubbio (a prescindere che tu abbia creato o meno un account), raccogliamo e archiviamo le tue informazioni di contatto, i messaggi e altri dati che ti riguardano, come il nome, l’indirizzo e-mail, i messaggi, l’ID Utente ARCHIVIO, gli ID delle transazioni e qualsiasi altro dato da te fornito o da noi raccolto attraverso strumenti automatizzati (trattati di seguito). Tali dati verranno utilizzati per risponderti e per esaminare la tua domanda o il tuo dubbio ai sensi della presente Privacy Policy.
Base giuridica: Gli interessi legittimi dell’assistenza agli Utenti del supporto tecnico sull’utilizzo della piattaforma.
Quando l’utente accede ai Servizi (anche solo per consultare i contenuti), ARCHIVIO raccoglie, tramite strumenti automatizzati, alcuni dati che includono:
Dati di sistema – Dati tecnici sul tuo computer o dispositivo, ad esempio indirizzo IP, tipo di dispositivo, tipo e versione di sistema operativo, ID univoco del dispositivo, browser, lingua del browser, dominio e altri dati di sistema e tipo di piattaforma.
Base giuridica: L’adempimento contrattuale in relazione all’erogazione dei Servizi e il perseguimento degli interessi legittimi come la fornitura di servizi, l’assistenza agli Utenti e ai Visitatori e il supporto tecnico, la prevenzione delle frodi e la sicurezza, il miglioramento dei prodotti.
Dati di utilizzo – Statistiche di utilizzo sulle interazioni del Visitatore e dell’Utente con i Servizi, inclusi i contenuti selezionati, il tempo trascorso sulle pagine o sul Servizio, le pagine visitate, le funzioni utilizzate, le ricerche eseguite, i click effettuati, la data e l’ora, il sito di provenienza e altri dati sull’uso dei Servizi.
Base giuridica: Il perseguimento degli Interessi legittimi come la fornitura di servizi, il miglioramento dell’esperienza del Visitatore e dell’Utente, il miglioramento dei prodotti.
Dati di approssimazione geografica – Posizione geografica approssimativa, che comprende informazioni quali il paese, la città e le coordinate geografiche, calcolata in base all’indirizzo IP del Visitatore o dell’Utente.
Base giuridica: Il miglioramento dell’esperienza del Visitatore e dell’Utente, la prevenzione delle frodi e la sicurezza dei sistemi, la conformità normativa nell’erogazione dei servizi.
I dati sopra indicati vengono raccolti dai registri dei server e da tecnologie di tracciamento, come specificato in dettaglio nella sezione “Cookie e strumenti di raccolta dei dati”. Maggiori dettagli possono essere reperiti alla pagina dedicata alla Cookie Policy. Questi dati vengono da noi archiviati in forma aggregata e in alcuni casi associati al tuo account in maniera univoca.
Utilizziamo i cookie, ovvero dei piccoli file di testo memorizzati dal browser, per raccogliere, archiviare e condividere dati sulle tue attività sui siti web, incluso quello di ARCHIVIO. Ci permettono anche di ricordare alcuni elementi delle tue visite, come la lingua preferita, per facilitare l’utilizzo del sito.
Potremmo utilizzare alcuni elementi non visibili, chiamati clear pixel, nelle e-mail al fine di tracciare la ricezione del messaggio e il tasso di apertura.
ARCHIVIO e i provider di servizi che agiscono per nostro conto (come Google Analytics e inserzionisti terzi) si avvalgono di file di log dei server e di strumenti per la raccolta automatica dei dati, come cookie, tag, script, link personalizzati, impronte digitali di dispositivi o browser e web beacon (collettivamente, “Strumenti di Raccolta dei Dati”) quando accedi ai Servizi e li utilizzi.
In alcuni casi, colleghiamo i dati raccolti tramite gli Strumenti di Raccolta dei Dati ad altre informazioni che acquisiamo secondo le modalità descritte nella presente Privacy Policy.
Per saperne di più sui cookie utilizzati su questo sito, visita la nostra Cookie Policy.
ARCHIVIO utilizza i seguenti tipi di Strumenti di raccolta dei dati per le finalità descritte:
Strettamente necessari – Questi Strumenti di raccolta dei dati consentono all’Utente di accedere al sito, ne abilitano le funzionalità di base (come l’accesso al sito o l’accesso ai contenuti), ne garantiscono la sicurezza, forniscono protezione da accessi fraudolenti e consentono di rilevare e prevenire l’uso illecito o non autorizzato del proprio account. Sono essenziali per il corretto funzionamento dei Servizi; pertanto, se vengono disabilitati, parti del sito potrebbero smettere di funzionare o non essere disponibili.
Funzionali – Questi Strumenti di raccolta dei dati ricordano informazioni sul tuo browser e sulle tue preferenze, forniscono funzionalità del sito aggiuntive, permettono di offrirti contenuti personalizzati più pertinenti ai tuoi interessi e ricordano le impostazioni che determinano l’aspetto e il comportamento dei Servizi (come la lingua preferita o il livello del volume impostato per la riproduzione dei video).
Prestazionali – Questi Strumenti di raccolta dei dati consentono di misurare e migliorare i Servizi fornendo dati riguardanti l’utilizzo e le prestazioni, il numero di visite, le sorgenti di traffico o la fonte da cui è stata scaricata l’applicazione. Questi strumenti possono aiutarci a testare diverse versioni dell’app di ARCHIVIO per verificare le funzionalità o i contenuti preferiti dagli utenti e ci permettono di sapere quali messaggi e-mail sono stati aperti.
Pubblicitari – Questi Strumenti di raccolta dei dati vengono utilizzati per presentare contenuti di ARCHIVIO rilevanti all’interno dei Servizi e annunci pubblicitari pertinenti su altri siti, basati su ciò che sappiamo di te, ad esempio i tuoi Dati di utilizzo e i tuoi Dati di sistema, e su cose che i provider di servizi pubblicitari sanno di te in base ai loro dati di tracciamento. Sebbene ARCHIVIO non fornisca direttamente i tuoi dati per la personalizzazione di annunci pubblicitari, alcuni servizi terzi che forniscono i servizi di cookie a ARCHIVIO potrebbero farlo. Ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy per conoscere più dettagli in merito.
Social media – Questi Strumenti di raccolta dei dati consentono l’abilitazione di funzionalità di social media, come la condivisione di contenuti con amici e reti personali. Questi cookie possono tracciare un Utente o un dispositivo in altri siti e creare un profilo dei suoi interessi al fine di presentare pubblicità mirata.
Puoi impostare il browser per essere avvisato in caso di tentativi di inserimento dei cookie nel computer, limitare il tipo di cookie consentiti o rifiutarli del tutto. In tal caso, tuttavia, potresti non essere in grado di usare alcune o tutte le funzioni dei Servizi e la tua esperienza potrebbe risultare diversa o meno funzionale.
Usiamo i dati che raccogliamo tramite il tuo uso dei Servizi per:
ARCHIVIO può condividere i tuoi dati con terzi nelle seguenti circostanze o come altrimenti descritto in questa Privacy Policy:
Con altri Utenti – In base alle impostazioni, i dati del profilo dell’Utente e i contenuti condivisi possono essere visibili anche ad altri utenti. Qualora tu ponga una domanda, le tue informazioni (incluso il nome) possono essere visibili ad altri utenti, a seconda delle impostazioni.
Dati trattati: Dati dell’account; Dati del profilo; Contenuto condiviso
Con provider di servizi, collaboratori e agenti – Condividiamo i tuoi dati con aziende terze che svolgono servizi per nostro conto, ad esempio elaborazione dei pagamenti, prevenzione di frodi e abusi, analisi dei dati, marketing e servizi pubblicitari (incluso il retargeting), servizi di e-mail e hosting, assistenza e supporto clienti. Questi provider di servizi possono accedere ai tuoi dati personali e hanno l’obbligo di usarli esclusivamente secondo le nostre direttive, per fornire il servizio da noi richiesto.
Dati trattati: Tutte le categorie di dati
Con gli affiliati ARCHIVIO – Possiamo condividere i tuoi dati personali con altre aziende del nostro gruppo che sono soggette a controllo o proprietà comune per consentirci di erogare al meglio i nostri Servizi.
Dati trattati: Tutte le categorie di dati
Con i business partner – Abbiamo accordi in atto con altri siti Web e altre piattaforme per distribuire i nostri Servizi e indirizzare il traffico su ARCHIVIO. A seconda della tua posizione, potremmo condividere i tuoi dati con questi partner fidati.
Dati trattati: Dati dell’account; Dati dell’apprendimento; Comunicazioni e supporto; Dati di sistema
Con i servizi di analisi e arricchimento dei dati – Nell’ambito del nostro uso di strumenti di analisi di terzi come Google Analytics e di servizi di arricchimento dei dati come ZoomInfo, condividiamo alcune informazioni di contatto o dati resi anonimi. Per dati resi anonimi si intendono dati in cui abbiamo rimosso elementi come il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail per sostituirli con un ID token. Ciò permette ai provider di fornire servizi di analisi o mettere a confronto i tuoi dati con informazioni pubblicamente disponibili nei database (incluse le informazioni di contatto e le informazioni social di altre origini). Tutto ciò ci consente di comunicare con te in modo più efficace e personalizzato.
Dati trattati: Dati dell’account; Dati di sistema; Dati di utilizzo; Dati dei cookie
Per migliorare le funzioni social media – Le funzioni social media dei Servizi (come il pulsante Mi piace di Facebook) possono permettere al provider terzo di social media di raccogliere elementi quali il tuo indirizzo IP e la pagina dei Servizi che stai visitando e di impostare un cookie per abilitare la funzione. Le tue interazioni con queste funzioni sono disciplinate dalla Privacy Policy dell’azienda terza.
Dati trattati: Dati di sistema; Dati di utilizzo; Dati dei cookie
Per gestire promozioni e sondaggi: Possiamo condividere i tuoi dati, se necessario, per gestire, pubblicizzare o sponsorizzare promozioni e sondaggi ai quali hai scelto di partecipare, come richiesto dalla legge applicabile (ad esempio, fornendo l’elenco dei vincitori o depositando la documentazione richiesta) o in conformità al regolamento della promozione o del sondaggio.
Dati trattati: Dati dell’account; Lotterie, Promozioni e Sondaggi
A scopo pubblicitario – Qualora ARCHIVIO decida di utilizzare un modello di ricavi supportato dalla pubblicità, potrà usare e condividere alcuni Dati di sistema e Dati di utilizzo con gli inserzionisti terzi e con reti terze per mostrare informazioni generiche sulle preferenze e sui dati demografici dei nostri utenti. ARCHIVIO può anche consentire agli inserzionisti di raccogliere Dati di sistema tramite Strumenti di raccolta dei dati (come spiegato in dettaglio nella Sezione 2.1) che verranno utilizzati per offrirti annunci personalizzati e rendere ancora più unica la tua esperienza Utente (grazie alla pubblicità comportamentale) e per svolgere analisi Web. Gli inserzionisti, inoltre, possono condividere con noi i dati che raccolgono su di te. Per saperne di più o per disattivare la pubblicità comportamentale dei network pubblicitari, consulta la successiva Sezione 6.1 (Opzioni a tua disposizione riguardo l’uso dei tuoi dati). Tieni presente che, se non concedi la tua autorizzazione, continuerai a ricevere annunci pubblicitari generici.
Puoi disattivare la pubblicità mirata da qui:
Inoltre, puoi rifiutare esplicitamente alcuni di questi servizi visitando il portale di recesso dalla pubblicità digitale di Digital Advertising Alliance: http://optout.aboutads.info/.
Tieni presente che non alteriamo le modalità di raccolta dati del nostro Sito e le pratiche di utilizzo dei dati in presenza del segnale Do Not Track del tuo browser.
Dati trattati: Dati di sistema; Dati di utilizzo; Dati dei cookie; Dati dell’apprendimento
Per motivi di sicurezza e conformità alle leggi – ARCHIVIO si riserva di divulgare i tuoi dati (tutte le categorie di dati) a terzi qualora (a sua esclusiva discrezione) ritenga in buona fede che la divulgazione sia:
ARCHIVIO potrebbe inoltre divulgare dati che ti riguardano ai suoi revisori o consulenti legali per valutare i suoi diritti e/o obblighi di divulgazione ai sensi della presente Privacy Policy e della legge, o per valutare azioni legali o altre azioni nel perseguimento dei suoi interessi legittimi.
Durante una modifica dell’assetto di controllo – Nell’eventualità di modifiche dell’assetto societario di ARCHIVIO, quali fusioni, acquisizioni, dismissioni o scioglimento (incluso il fallimento) o di vendita di tutti o di una parte dei propri beni, ARCHIVIO potrebbe condividere, divulgare o trasferire tutti i tuoi dati all’organizzazione che la succede durante o in previsione di tale transizione (anche nella fase dei controlli di due diligence).
Dati trattati: Tutte le categorie di dati
Successivamente all’aggregazione/anonimizzazione – ARCHIVIO può divulgare o usare dati aggregati o resi anonimi per qualsiasi scopo.
Dati trattati: Tutte le categorie di dati
Con la tua autorizzazione – Con il consenso dell’Utente, ARCHIVIO può condividere i dati con terzi per scopi che esulano dall’ambito di applicazione di questa Privacy Policy. Questo, ad esempio, accade quando colleghi servizi terzi con ARCHIVIO, fornendo accesso ai tuoi dati in nostro possesso.
Dati trattati: Tutte le categorie di dati.
ARCHIVIO adotta misure di sicurezza appropriate al tipo e alla sensibilità dei dati che vengono archiviati. Come per ogni sistema abilitato a Internet, esiste sempre il rischio di un accesso non autorizzato: è pertanto importante proteggere la tua password e segnalarci tempestivamente eventuali sospetti di accesso non autorizzato al tuo account.
ARCHIVIO adotta adeguate misure di sicurezza per garantire protezione dall’accesso non autorizzato, la modifica, la divulgazione o la distruzione dei dati personali che raccoglie e archivia. Queste misure variano in base al tipo e alla sensibilità di tali dati.
Tuttavia, nessun sistema è completamente sicuro e pertanto non è possibile garantire che le comunicazioni tra l’utente e ARCHIVIO, i Servizi o qualsiasi altra informazione fornita a ARCHIVIO in relazione ai dati raccolti attraverso i Servizi sia esente da accessi non autorizzati da parte di terzi.
La password dell’utente è una componente importante del sistema di sicurezza di ARCHIVIO e l’utente ha la responsabilità di proteggerla in maniera adeguata. La password non deve mai essere condivisa con terzi e, qualora l’utente ritenga che la propria password o il proprio account sia stato compromesso per qualsiasi motivo, deve cambiarla immediatamente e segnalare l’accaduto al team di supporto di ARCHIVIO.
ARCHIVIO raccomanda di non condividere contenuti sensibilissimi o informazioni proprietarie attraverso i Servizi a tutela delle stesse in caso di accesso abusivo ai sistemi, e di utilizzare una password differente da qualsiasi altra password utilizzata su altre piattaforme, nonché di modificarla con cadenza regolare.
Se risiedi in Europa, hai il diritto di accedere ai dati personali che ti riguardano in nostro possesso e di richiederne l’aggiornamento, la correzione o la rimozione. In particolare, i tuoi diritti in relazione ai tuoi dati sono i seguenti:
Se desideri esercitare uno di questi diritti, contattaci attraverso i recapiti in calce.
In più, se risiedi in Europa, tieni presente che trattiamo i tuoi dati anche per adempiere agli eventuali obblighi contrattuali nei tuoi confronti (ad esempio, in relazione agli ordini da te effettuati tramite i Servizi) o comunque per perseguire i nostri legittimi interessi aziendali sopra indicati.
Oltre a ciò, tieni presente che i tuoi dati saranno trasferiti in paesi extraeuropei tra cui il Canada e gli Stati Uniti quando necessario, in quanto alcuni fornitori di servizi di ARCHIVIO hanno i propri server in questi paesi.
Potremmo periodicamente aggiornare questa Privacy Policy. Nel caso apportassimo una modifica sostanziale a tale Politica, ti informeremo tramite e-mail, con una notifica pubblicata sui Servizi o con il meccanismo eventualmente previsto dalla normativa applicabile in quel momento. Salvo diversa indicazione, le modifiche avranno effetto dal giorno della loro pubblicazione.
Nella misura consentita dalla legge, se continui a usare i Servizi dopo l’entrata in vigore di una modifica, il tuo accesso e/o uso dei Servizi saranno considerati come un’accettazione implicita della Privacy Policy modificata e degli obblighi da essa derivanti. La versione modificata sostituisce tutte le versioni precedenti della Privacy Policy.
Per qualsiasi domanda su come trattiamo i dati dei Visitatori e degli Utenti, è possibile contattarci scrivendo una mail o una lettera a:
ARCHIVIO – STEFANO PAPALE S.R.L.
VIA MILANO, 5
22070 – LUISAGO (CO)
E-mail: info@archivio.bar
PEC: papo89@legalmail.it